Qualche idea sullo sport

Le tre funzioni che contribuiscono a garantire una vita in salute sono : sonno, sport e alimentazione. Quindi una dieta corretta, un sonno esauriente e un’attività sportiva adeguata.   Per questa ultima vale la pena di fare alcune considerazioni.  E’ elevato il numero dei bambini che non svolgono per nulla attività fisica, la sedentarietà assoluta arriva a riguardare anche il 20-30% dei bambini, quella relativa il 60-70%. I motivi sono vari e purtroppo non sempre c’è di mezzo solo la pigrizia ( che in qualche modo è affrontabile), a volte la logistica è complicata e il centro sportivo è distante, oppure non c’è chi può accompagnare il bambino, a volte il tempo da dedicare allo studio lascia poco tempo a disposizione, a volte non si può affrontare la spesa…E’ importante ricordare che comunque può bastare anche un’attività fisica spontanea nel giardino sotto casa giocando a pallone con gli amici o andando in bicicletta. Gli esperti indicano come ottimale un’ora al giorno di attività fisica o sportiva… ora, so bene come non sia facile raggiungere questo obiettivo, ma vale la pena di provare, immaginando che i risultati non seguano la legge “del tutto o del nulla” ma siano proporzionati alla quantità di

Leggi Tutto »

Osteopatia in Pediatria

Reflusso, coliche gassose e disturbi del sonno nei bambini: i benefici dell’osteopatia L’Osteopatia è una forma di terapia manuale che offre un valido aiuto e supporto nella cura di molte disfunzioni e che si dimostra estremamente efficace nella prevenzione e nel mantenimento dello stato di salute.Lo specialista, attraverso una precisa anamnesi ed una valutazione manuale iniziale, ricerca le alterazioni funzionali del corpo e risale alla causa che ha determinato la comparsa di segni e sintomi che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale del corpo.Formula così la diagnosi e procede con il relativo trattamento manipolativo, al fine di ristabilire una perfetta armonia funzionale di diversi sistemi e, quindi, il ripristino della salute.L’osteopatia pediatrica in particolare, si occupa del trattamento dei bambini dal momento della nascita fino all’età adolescenziale.Alla donna che programma una gravidanza si consiglia sempre di fare una visita osteopatica preliminare.L’utero materno, infatti, dovrebbe accogliere l’embrione in un ambiente decisamente confortevole, ma per una moltitudine di cause questo non avviene.Il bacino materno può presentare asimmetrie strutturali legate al sistema muscolo-scheletrico, causate da tensioni peritoneali delle pareti intestinali, da forti aderenze cicatriziali in esiti di interventi chirurgici, da anomalie nella forma dell’utero o dalla presenza di fibromi che riducono lo spazio in utero

Leggi Tutto »

La rabbia dei bambini

Uno dei più frequenti motivi di richiesta di supporto psicologico per i bambini tra i 3 e i 5 anni di età riguarda il verificarsi di forti reazioni di rabbia e la difficoltà nel gestirle da parte dei genitori.Sono situazioni che creano molto allarme perché il bambino può avere delle manifestazioni comportamentali estreme, come agitarsi in modo violento, urlare e piangere, calciare, rompere oggetti, mordere, farsi male o far male al genitore stesso nei momenti di contrarietà più intensa.E’ quindi una situazione difficile da gestire, che evoca forti sentimenti di dispiacere, paura, impotenza, disperazione o ulteriore rabbia e può portare alla ricerca di soluzioni molte volte in contrasto tra loro, che possono essere inefficaci o peggiorare lo stato d’animo del bambino.Pur considerando la variabilità delle situazioni e le caratteristiche del bambino e della relazione, si possono comunque individuare alcune strategie utili a supportare il genitore in un difficile compito:quello di aiutare il bambino a saper gestire emozioni molto forti e, spesso, difficili da controllare .Per prima cosa è importante tenere a mente che la rabbia è una delle emozioni primarie dell’essere umano, che si scatena, nella maggior parte dei casi, in risposta alla frustrazione.Pur comportando un’esperienza negativa è un’emozione fondamentale

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: