C’è baby sitter e baby sitter

Se provate a inserire nella ricerca su Google la parola baby sitter vedete comparire una serie di “tendine” incentrate soprattutto sugli aspetti negativi legati ad una gestione incongrua del rapporto di lavoro , tipo babysitteraggio in nero, oppure una serie di segnalazioni su maltrattamenti da parte delle stesse sui bambini a loro affidati. In pratica tutto incentrato sul negativo. Ora è vero che le cultura del “dolore” è solita prevalere nella gestione sociale delle cose ma e’ anche vero che per avere un’idea adeguata su un certo argomento bisognerebbe dedicare attenzione anche ad aspetti non dico necessariamente positivi ma possiamo dire almeno  neutri? Tornando con questa impostazione al tema delle baby sitter alcuni aspetti sicuramente sorprendono. E’ da tempo che il concetto dei  primi mille giorni si è affermato, esso indica la gravidanza e i primi due anni di vita e si basa sulla considerazione che questo periodo è determinante per  il futuro  di un individuo sia dal punto di vista fisico ma, e forse soprattutto, anche dal punto di vista cognitivo e psicologico. Ovviamente la gravidanza sfugge un po’ dalla possibilità di controllo, ma certo è che i primi due anni si prestano invece in modo perfetto alla gestione

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: