La dipendenza da internet nei nostri figli

Quante volte mi sono trovato di fronte alla preoccupazione di genitori di fronte all’uso eccesivo del cellulare o altri devices elettronici da parte dei loro figli?  Secondo dati ISTAT l’85% degli adolescenti (11-17 anni) usa ogni giorno il telefonino e il 72% naviga in internet, cifre in pratica appaiate considerando che la navigazione avviene con il PC solo in circa il 20% dei casi e nel resto dei casi tramite smartphone. D’altronde il 60% dei ragazzi inizia e conclude la propria giornata controllando lo smartphone e lo usa anche durante le ore scolastiche (63% dei ragazzi) e il 50% lo usa per un tempo che va dalle 3 alle 6 ore al giorno. Certo è un fenomeno che in generale riguarda anche gli adulti tanto che un individuo su 4 usa il cellulare per 7 ore al giorno, navigando in internet oppure per giochi on line , consultare le mail o per messaggistica. Un argomento quindi moltoo ampio.  Tutto ciò inequivocabilmente, per quanto riguarda l’uso dello smarthone,  ha finito per creare il problema della NoMoFobia (No Mobile Phone Phobia), il timore, addirittura il panico di non poter usare o avere a disposizione il proprio cellulare. Il termine fu coniato in

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: