Il bambino che non parla e il bambino balbuziente

Un problema relativamente frequente è rappresentato dal ritardo del linguaggio.  In pratica possiamo pensare di trovarci di fronte ad un ritardo del linguaggio quando un bambino a 2 anni pronuncia meno di 50 parole oppure a 2 anni e mezzo non presenta un linguaggio combinatorio ( compiere frasi). Una prima considerazione è che nella maggior parte dei casi non si tratta di un vero e proprio problema: esistono i “Late Talkers” ad esempio, bambini che parlano in ritardo senza avere problemi neurologici o cognitivi o di funzione fonatoria di alcun tipo e che , anche se in ritardo, avranno un linguaggio normale, oppure esistono bambini con”Gergolalia”, in pratica hanno un loro gergo comunque espressivo, oppure esistono bambini con “ Mutismo Selettivo”, situazione molto particolare caratterizzata dal fatto che il bambino non parla solo in certe circostanze o soltanto con alcune persone.  Questa ultima situazione, nonostante la sua relativa benignità, rappresenta però il punto di passaggio verso quadri di ritardo del linguaggio che possono nascondere una patologia, facendo parte , insieme all’autismo, dei disturbi del linguaggio su base Affettivo-Relazionale. In sintesi il ritardo o disturbo del linguaggio dovuto ad un problema reale può far parte di questi quadri  • Sordità   •

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: