In pediatria, la medicina integrata si applica tenendo conto delle specificità dell’età pediatrica e delle sue traiettorie.

Questo approccio è particolarmente utile sia in situazioni acute che croniche, che si giovano di un intervento multidisciplinare ed olistico.

 

Campi di applicazione

Sono tutti i quadri di malattie in età evolutiva.

 

Esempio pratico

Un bambino con asma potrebbe beneficiare di un approccio integrato che combina:

  • Trattamenti convenzionali (broncodilatatori e corticosteroidi), soprattutto in fase di acuzie.
  • Fitoterapia per il supporto delle vie respiratorie.
  • Omeopatia per correggere il modello reattivo
  • Consigli nutrizionali per ridurre l’infiammazione generale.

 

La Medicina Integrata in pediatria vuole rappresentare un modello d’intervento terapeutico in grado di cogliere nelle varie discipline il vantaggio di una cooperazione efficace.

Una visione dell’approccio alla salute in linea anche con le indicazioni della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Picture of Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti...

Medicine Complementari e Antibioticoresistenza

Il problema dell’antibiotico resistenza (AR), da diverso tempo all’attenzione della classe medica e delle Istituzioni Sanitarie a livello internazionale, ha assunto negli ultimi anni particolare rilevanza: il sistema di sorveglianza

LEGGI TUTTO »

CAM , vaccini e “higiene hypothesis”

Negli ultimi tempi si è venuta a creare in Italia una situazione complessa riguardante la pratica vaccinale . Notizie su possibili effetti negativi hanno determinato una tendenza rilevante all’astensione, portando

LEGGI TUTTO »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: