Mese: Dicembre 2018

Francesco Macrì

La Dieta Mediterranea e la Piramide Alimentare

Il termine Dieta Mediterranea venne coniato dal fisiologo statunitense Ancel Benjamin Keys (Colorado Springs, 24 gennaio 1904 – Minneapolis, 20 novembre 2004) che nel dopoguerra, durante il soggiorno in un paesino della costiera cilentana, Pioppi, notò come lo stile di vita della popolazione autoctona fosse legato ad una bassa incidenza di patologie cardiovascolari. Questa intuizione permise al Dott. Keys di intraprendere uno studio osservazionale che porta il nome di “Seven Country Study” in cui vennero messe a confronto le diete adottate in sette paesi del mondo (Italia, Giappone, Grecia, Stati Uniti, Finlandia, Yugoslavia e Paesi Bassi (AA.VV., Seven Countries:

Leggi Tutto »
Francesco Macrì

La Medicina integrata in pediatria

In pediatria, la medicina integrata si applica tenendo conto delle specificità dell’età pediatrica e delle sue traiettorie. Questo approccio è particolarmente utile sia in situazioni acute che croniche, che si giovano di un intervento multidisciplinare ed olistico.   Campi di applicazione Sono tutti i quadri di malattie in età evolutiva.   Esempio pratico Un bambino con asma potrebbe beneficiare di un approccio integrato che combina: Trattamenti convenzionali (broncodilatatori e corticosteroidi), soprattutto in fase di acuzie. Fitoterapia per il supporto delle vie respiratorie. Omeopatia per correggere il modello reattivo Consigli nutrizionali per ridurre l’infiammazione generale.   La Medicina Integrata in

Leggi Tutto »
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: