di Francesco Macrì Tutti sappiamo cosa è Mc Donald’s. La McDonald’s Corporation è la più grande e diffusa catena di ristoranti al mondo, la sua creazione risale all’aprile del 1955 e avvenne a Des Planes , Illinois (USA). Tutti noi, chi prima chi dopo, abbiamo avuto modo di mangiare in uno dei suoi punti di…
leggi oltre
Omeopatia, tra Fenomenologia ed Epigenetica
di Francesco Macrì Il primo presupposto è stabilire se l’omeopatia contempla, nella sua impostazione, aspetti legati alla genetica. A tale scopo potremmo, ad esempio, considerare che dietro gli aspetti morfofunzionali che l’omeopatia tiene in conto, almeno in certe sue applicazioni, ai fini di inquadrare il soggetto per la prescrizione terapeutica, possono essere impliciti aspetti genetici.…
leggi oltre
La diagnosi tra anamnesi, tecnologia, visita e Dsm
Intervista a Francesco Macrì Macrì: Il pediatra si formi sui problemi comportamentali (DIRE - Notiziario Psicologia) Roma, 30 giu. - "Nella diagnosi in medicina il 60% dell'attenzione è dedicata alla storia del paziente, l'anamnesi, il 30% agli esami di laboratorio, il restante 10% all'esame obiettivo: la visita. Percentuali che indicano un cambiamento importante rispetto al…
leggi oltre
Le Infezioni Respiratorie Recidivanti
di Francesco Macrì Le infezioni respiratorie recidivanti (IRR) rappresentano un problema rilevante, soprattutto e quasi esclusivamente per l’età pediatrica, essendo motivo di frequente richiesta di consultazione per il pediatra. Esse si traducono in perdita di giorni di scuola per il bambino, assenza dal posto di lavoro per i genitori che devono accudire, un impegno rilevante…
leggi oltre